Royal Wedding è il mio libro dedicato ai matrimoni reali inglesi degli ultimi due secoli, frutto di un lungo lavoro di ricerca e scrittura. In questo volume esploro il magico mondo dei royal wedding britannici che sono, senza ombra di dubbio, l’esempio e il modello di tutti i matrimoni nel mondo occidentale e non solo. Royal Wedding è disponibile sia in versione cartacea che in formato ebook.
Nel libro racconto quattordici matrimoni reali, fra riti immutabili e grandi innovazioni a partire dalla giovane regina Vittoria che trasforma un evento privato, celebrato nell’intimità familiare, in un vero e proprio show. Nel 1840 le nozze della sovrana con il principe tedesco mostrano ai sudditi la straordinaria novità di una coppia innamorata e felice, ma diventano anche uno straordinario mezzo per la promozione della dinastia e della nazione. E sono un’occasione per far conoscere i prodotti nazionali e ridare slancio a certi settori economici.
Ancora oggi, a quasi duecento anni di distanza ancora, attraverso i royal wedding, la monarchia più prestigiosa al mondo mette in scena se stessa e i riti immutabili che l’hanno resa leggendaria. Ma contemporaneamente crea nuove tradizioni, assorbite velocemente dall’immaginario collettivo, e si adatta all’uso dei nuovi mezzi di comunicazione che diventano importante veicolo di condivisione popolare.
Le nozze di Giorgio V e Mary di Teck, Giorgio VI ed Elizabeth Bowes Lyon, Elisabetta II e Filippo Mountbatten, Carlo e Diana Spencer, William e Kate Middleton, Harry e Meghan Markle insieme a quelle di molti altri membri della casa reale inglese, raccontano quindi anche la storia di una grande nazione e di una famiglia il cui ruolo simbolico non è mai venuto meno e anzi si consolida ogni giorno di più anche attraverso l’uso dei social e dei new media.
Tutto questo perché il matrimonio è uno dei momenti chiave nella vita di un sovrano in quanto oltre a contribuire al consolidamento del suo ruolo istituzionale attraverso la presenza sul trono e a corte di un consorte, fornisce alla corona una discendenza legittima che deve assicura la prosecuzione della stirpe e la successione. Quindi se pensate che i royal wedding siano solo una questione per le pagine di “cronaca rosa” o “fatti di costume” vi sbagliate di grosso. Dal punto di vista storico hanno sempre avuto capitale importanza politica e diplomatica ma in Gran Bretagna a partire dalla regina Vittoria sono diventati anche un potente strumento di propaganda.
Royal Wedding –> i contenuti extra ovvero gli alberi genealogici, i link ai video, le foto vintage
Ho una laurea in Storia moderna a Bologna ho fatto per molti anni la giornalista di cronaca, ma le teste coronate sono la mia passione più grande fin da quando ero una bambina. Nel 2009 ho creato AltezzaReale.com, il primo sito italiano dedicato ai royal di ieri e di oggi. Ho partecipato come opinionista a Uno Mattina Estate, Estate in Diretta, La Vita in Diretta, TG1 Storia, Tg2 Costume&Società, Mattino Cinque e TG5 Storia. Ho pubblicato “La famiglia Ferretti di Ancona”, “101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato”, “Le regine e le principesse più malvagie della storia”, “101 storie sulle Marche che non ti hanno mai raccontato”, “Un tè con la Regina”, “Sulle tracce di Lady Diana – Quindici itinerari a Londra e dintorni nei luoghi della principessa di Galles”. Colleziono libri, riviste e memorabilia reali fra cui royal commemorative potteries e ho esposto parte della mia collezione al museo Glauco Lombardi di Parma e al Völklinger Hütte di Saarbrücken (Germania). Nel giugno del 2017 ho seguito il Trooping the Colour, la parata ufficiale per il compleanno della Regina, come giornalista straniera accreditata e il 19 maggio 2018 ho commentato su SkyTg 24 la diretta del matrimonio fra il principe Harry e Meghan Markle. Da un paio di anni giro l’Italia con una serie di lezioni/conferenza sul tema royals fra cui “Un tè con la regina” sul rito dell’afternoon tea e “Un pomeriggio con la royal family” dedicato alla storia dei Windsor.
Royal wedding il libro è disponibile in formato cartaceo e in versione ebook su Amazon
—> qui tutti i contenuti extra, le foto, gli alberi genealogici e i video.
Questo sito utilizza cookie tecnici di funzionalità (per la corretta navigazione) e di terze parti per migliorare la tua navigazione. Accetti i cookie sia cliccando sul pulsante a lato che continuando la navigazione del sito. Clicca per la Cookie Policy.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
30 Commenti
formidabile Marina, complimenti!
Che bel libro!!! So già che mi piacerà tantissimo!!!
Verrai anche a Bologna a presentarlo?
Anch’io ho sempre adorato i matrimoni fin da piccola perché “ci si vestiva” in modo diverso. A qualsiasi matrimonio a cui ho partecipato non ho mai indossato un abito uguale!!
I Royal Wedding poi…… noi ci siamo conosciute grazie al Royal Wedding di William e Kate!!!
Per il matrimonio di Carlo e Diana io e mio cugino (molto British) ci organizzammo a casa sua per seguire tutta la cerimonia e a festeggiare in modo consono, facendo un “royal party” degno dell’occasione!!! Approfittando dell’assenza dei miei zii suoi genitori!!!
Complimenti ancora Marina
Per la prenotazione si fa solo via Amazon?
si la prenotazione solo su Amazon e per Bologna non credo di riuscire prima dell’estate, però Modena è vicina, spero di rivederti 😀
Spero di riuscire a venire a Modena!!! Intanto prenoto il libro su Amazon!!!
Buonasera,come posso prenotare il libro?
Dal link di Amazon in fondo al post, cliccando sul pulsanti arrivi direttamente alla pagina Amazon.
Che meraviglia!
Anch’io sono una fans dei matrimoni, in particolare di quelli reali.
Spero che tu possa venire a presentare il libro a Bologna …magari in autunno.
Anch’io ricordo il matrimonio di Carlo e Diana…mi ero sposata da pochi mesi e il 29 luglio 1981 , attaccata alla tv , battevo la mia tesi in storia moderna .
Ovviamente farò la prenotazione via Amazon !
ciao Marilena non riesci a venire a Modena?
Ecco qua, finalmente l’anteprima del nuovo libro atteso e circondato dal “doveroso mistero” perché nulla era trapelato fino ad oggi.
Su FB dici che è possibile l’acquisto dal 24 maggio, quindi hai voluto proprio fare un regalo in differita alla regina Vittoria per i suoi duecento anni, decisamente ben portati dalla sua dinastia.
Quattordici nozze più una, in effetti la figura della cugina Carlotta – sfortunata in quasi tutti i suoi ventuno ani di vita – è fondamentale per la piccola regina.
Comunque in attesa di poter immergersi nella lettura (e nella Storia a modo nostro) un sincero ringraziamento a @Marina e ancora complimenti.
ahaha carissimo il mio Luka, hai indovinato è un omaggio a Vittoria per i 200 anni e anche a mio nonno materno che invece era solidamente repubblicano. 😀
Giusto per allargare lo sguardo, pur rimanendo in campo matrimoni, il 19 ottobre prossimo nella chiesa di San Luigi degli Invalidi a Parigi ( e non in Corsica come avevo sperato) verranno celebrate le nozze tra Jean Christophe Napoleon e Olympia d’Arco Zinnenberg.
https://deskgram.net/p/2038023285674650640_7735184828
Come accennato da @Marina spesso dietro a “semplici matrimoni” si nascondono motivi politici e diplomatici – almeno nel passato – e se la Storia avesse preso una diversa piega avremmo potuto trovare nel nuovo libro un quindicesimo capitolo per il possibile matrimonio tra il giovane principe imperiale Napoleone Eugenio (figlio di Napoleone III e Eugenia de Montjo, morto in Africa nel 1879 appena ventitreenne) con l’ultimogenita della Regina Vittoria, la principessa Beatrice ( che poi chiamerà sua figlia Vittoria Eugenia che sarà poi la regina di Spagna).
La famiglia imperiale viveva in esilio in Gran Bretagna e buoni erano i rapporti tra Eugenia e Vittoria , quindi nonostante la questione religiosa credo che la regina Vittoria – se lo avesse voluto – avrebbe trovato una adeguata soluzione.
In questo caso gossip e romanticismo hanno ruolo maggiore rispetto alla Storia, però indubbi sono i legami tra la regina Vittoria e la sua famiglia con l’imperatrice Eugenia, vedova e sola.
Complimenti per questo libro. Ti ammiro tanto, sei stata capace di trasformare la tua passione nel tuo lavoro. Lo prendo di sicuro. Poi mi piacerebbe venire a Modena
Su Amazon dicono che il libro sarò in uscita il 31 non il 24….se non ho capito male…
Comunque appena disponibile sarà nella mia libreria!
Amazon ha preso il codici Isbn autonomamente indicando una data probabile, io so che uscirà il 24 maggio perché lo farò materialmente, cioè metterò on line per quella data. 😉
Complimenti! Mi congratulo per tuo ennesimo bijou !
Cara Marina Complimenti. Sono tanto felice per te. So quanto hai curato questo progetto e quanto l’argomento ti appassioni. Anche io ho sempre amato i matrimoni reali. Non vedo l’ora di riviverli attraverso le tue parole. L’ho appena ordinato, lo leggerò tutto di un fiato!
E oggi si è sposata la figlia dei principi di Kent.
E The Queen ma soprattutto il Principe Filippo hanno partecipato alla cerimonia!!
Inossidabili!!
Mi è piaciuto moltissimo l’abito da sposa di Lady Gabriella, a mio parere il più azzeccato degli ultimi matrimoni reali.
Meno pomposo di quello di Lady Diana, più raffinato di quello di Kate e molto più elegante di quello di Meghan, che le faceva pure difetto sulla pancia.
Mi riservo però di leggere il libro di Marina per trarre le conclusioni finali.
Salve Marina, ho appena ricevuto il tuo libro, sicuramente sarà molto interessante da leggere, ma una cosa che mi ha colpito è la mancanza di foto in ricordo di questi matrimoni reali.
peccato!!!!
Mi dispiace che tu sia rimasta delusa ma le foto dei matrimoni sono soggette a copyright se inserite in un libro pubblicato e il costo è di conseguenza proibitivo. Si parla di migliaia di euro. inoltre il mio lavoro non voleva essere un libro fotografico, ma un saggio.
ciao Marina, ho quasi finito di leggere il libro. E’ bellissimo…..anche se non ci sono le foto che supportano quanto tu descrivi questo mi invoglia a curiosare sul web per vedere questi meravigliosi abiti e gioielli e i volti di RE, REGINE….
Solo una domanda come mai non ha parlato del royal wedding di Andrea, Duca di York con Sara Ferguson????
per il resto complimenti non vedo l’ora di poter andare a Londra e visitare questi posti meravigliosi e visirare musei.
ciao grazie, mi fa davvero molto piacere che il libro ti sia piaciuto e ti spiego perché non c’è Andrea: ho selezionato i royal wedding che hanno rappresentato qualcosa che sono stati in un modo o nell’altro determinanti, quello di Andrea e Sarah non ha apportato alcun cambiamento, è stato un matrimonio sfrarzoso un po’ meno di quello di Carlo ma sempre su quello stile.
Anche io mi sono posto la stessa domanda circa la mancanza del matrimonio dei duchi di York , poi ho pensato che forse sarebbe uscita successivamente un’apposita appendice MA vietata ai minori ….. 🙂
Con il duca di Pork e Sarah la rossa il materiale non manca.
Finito! Stupendo, bellissimo…un’immersione nella storia e nelle tradizioni inglesi e ho scoperto alcune cose che non sapevo, pur essendo appassionata di tutto ciò che è inglese! Lasciato una recensione su Amazon (il messaggio dice che potrebbero volerci giorni però per vederlo pubblicato – sic!)
Grazie per avermi fatto passare alcune ore in compagnia di personaggi indimenticabili!
grazie a te, sono felice che ti sia piaciuto. spero che la parte dedicata ai luoghi ti faccia venire voglia di visitarli 😀
Alcuni li ho già visti, alcuni anche rivisti….manca Buckingham Palace purtoppo…
Cara Marina, ho da pochissimo iniziato a leggere il tuo libro … e credo proprio che sarà davvero interessante … non vedo l’ora di arrivare all’inizio….e sì spero proprio di non essere ripresa ma ho iniziato a leggere il tuo libro da “I luoghi”, poiché personalmente preferisco immergermi in queste ambientazioni da favola per poi tuffarmi nei matrimoni… e a proposito di favole e matrimoni c’è una foto scattata alla cerimonia dell’Ordine della Giarrettiera, dove si vedono due regine consorti (Letizia e Maxima), due future regine consorti (Camilla e Kate) e una moglie di un figlio di una regina (Sofia)… tutte senza una goccia di sangue blu…per me inguaribile romantica e fan delle Cenerentole…una vera gioia per gli occhi!
Complimenti Marina, quindi si può comprare anche online su Amazon ma solo su prenotazione?
Le librerie che lo tengono, per caso lo spediscono anche a casa, se richiesto?
si può acquistare su amazon dal maggio dell’anno scorso
Grazie! Mio prossimo acquisto appena finisco ‘ Tiaras’ del Munn.