Questo sito utilizza cookie tecnici di funzionalità (per la corretta navigazione) e di terze parti per migliorare la tua navigazione. Accetti i cookie sia cliccando sul pulsante a lato che continuando la navigazione del sito. Clicca per la Cookie Policy.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
124 Commenti
E anche re Michele va in pensione :
http://royalmusingsblogspotcom.blogspot.it/2016/03/king-michael-withdrawing-from-public.html
è un simbolo che se ne sta andando
una notizia triste, più che per il ritiro per le malattie.
praticamente ora quindi ci sarà una specie di reggenza?
ho paura che non manchi molto alla fine 🙁
http://www.noblesseetroyautes.com/?p=113636
Ho paura anche io…:( povero Re Michele
L’ho pensato pure io…ora vedremo le due uniche sorelle rimaste sul campo insieme a Radu….e l’altro ramo che farà?
ho parlato con il mio amico, ancnhe lui pensa che la situazione sia molto brutta. spero di poterlo risentire domani per scrivere un post a quattro mani.
Un bell’uomo dalla foto.
Sì, il pensiero è quello … l’impressione con questo nuovo comunicato di ieri sulla salute di Re Michele, diffuso sui due siti web (romaniaregala.ro e familiaregala.ro) non solo in rumeno ma anche in inglese, è che la situazione purtroppo possa essere delle peggiori 🙁
Grazie @Marina
http://www.monarchia.it/news_2016_romania_dinastica.html . Il commento dell ‘ UMI sulla possibile successione a Re Michele.
grazie, molto interessante e molto esaustivo sul problema della successione. unico dubbio è la popolarità di Nicolas che non credo sia così elevata o almeno così mi dicono gli amici romeni.
hanno descritto bene la situazione, vedremo che succede, sono curioso. la mia impressione è che difficilmente margherita lascerà il suo posto. al momento secondo me non cambia molto, è almeno un anno se non di più che rappresenta il padre completamente assente dalla scena pubblica. vedremo cosa succederà quando non ci sarà più. mi auguro che la causa monarchica in romania non ne risenta troppo.
https://www.facebook.com/226426007420732/photos/a.226429187420414.56286.226426007420732/1028718987191426/?type=3&theater
“A statement has been released on the condition of King Michael I of Romania who recently announced his retirement from public life following a diagnosis of skin cancer and leukemia. After 17 days in hospital, the King has been allowed to return to his private residence in Lausanne, Switzerland with the approval of his doctors. Princess Elena will remain with her parents in Switzerland and the King is said to be in a stable condition. Crown Princess Margarita and Prince Radu will travel from Romania to visit the King soon. We send our good wishes to His Majesty as he undergoes further treatment.”
michele ha un cancro della pelle e leucemia. è stabile e adesso è tornato a casa in svizzera.
con lui c’è la figlia elena. margherita e radu arriveranno il prima possibile
da quello che mi diceva il mio amico, la leucemia sarebbe cronica e non una situazione drammatica, l’altra faccenda invece più grave. avevo un appuntamento telefonico con il mio amico per fare il punto della situazione ma qua la situazione è un casino vero e proprio. e non dico altro.
a proposito del Re Michele di Romania, nel 1937 Disney pubblico una storia di Topolino che si svolge in un misterioso paese dell’est europeo “Medioka” dove appunto governa un Re Michele che Topolino aiuterà a non essere rovesciato. Sembra proprio una parodia che parla di lui. La storia si intitola : The Monarch of Medioka, maldestramente tradotta in italiano in “Topolino e il re Sorcio”. La storia è stata pubblicata in Italia e non è difficile da trovare su ebay. http://it.paperpedia.wikia.com/wiki/Topolino_sosia_di_Re_Sorcio.
In effetti i Balcani con la loro storia travagliata, misteriosa , eternamente conflittuale e sopratutto poco conosciuta spesso attira scrittori, registi o musicisti per rappresentare le loro opere: che dire dell’operetta “La vedova allegra” di Lehar? E del film di Laurence Oliver “il principe e la ballerina ” dove lui Olivier interpreta il reggente del regno di Carpazia?….