Il Gotha guardagna oggi una nuova principessa e dalle prime apparizioni è chiaro che la giovane Claire Ladermacher, promessa sposa di Felix del Lussemburgo, secondogenito del granduca Henri, diventerà una royal star. Nata a Francoforte 28 anni fa, bella, elegante e soprattutto dotata di notevole personalità, Claire ha già surclassato l’ingombrante suocera Maria Teresa e la scialba cognata Stéphanie, e oggi si prepara a vivere il suo giorno da favola che segna il suo ingresso ufficiale nella famiglia granducale. Felix e Claire hanno scelto la Provenza come sfondo per le loro nozze. In quella che è una delle regioni più belle della Francia i Nassau trascorrono da sempre le vacanze. I Granduchi infatti sono proprietari della Tour Sarrasine, una grande villa non lontana dal Fort de Brégançon (residenza del presidente della Repubblica francese) nel comune di Bormes-les-Mimosas. Anche i ricchissimi Ladermacher hanno “casa” in Provenza, possiedono infatti il castello “des Crostes” a una ventina di chilometri da Drauguignan.
Il matrimonio religioso sarà celebrato nella suggestiva basilica di Saint-Maximin-la-Sainte Baume, costruita fra il XIII e il XVI secolo per ospitare le spoglie di Maria Maddalena. Dopo la cerimonia 370 personne prenderanno parte al ricevimento che si svolgerà nel convento reale di Saint-Maximin-la-Sainte Baume. Fra gli invitati, oltre agli zii dello sposo, sono attesi membri delle famiglie reali del Belgio e del Brasile.
Felix del Lussemburgo, lo sposo, porta il nome del suo bisnonno Borbone-Parma, uno dei fratelli dell’imperatrice Zita, marito della granduchessa Charlotte. Secondogenito di quelli che all’epoca sono gli eredi al trono, Felix è nato il 3 giugno 1984 e vive un’infanzia e una adolescenza quasi normali insieme ai suoi tre fratelli e alla sorella minore. Dopo gli studi superiori e un baccalauréat al prestigioso ed esclusivo collegio internazionale di Beau Soleil in Svizzera, il principe inizia, come da tradizione familiare, la sua formazione all’accademia militare di Sandhurst ma una lesione al ginocchio lo costringe a ritirarsi. Felix che è poliglotta, si dedica quindi a studi di bioetica a Roma, ma pare che, dopo sposato, abbia intenzione di trasferirsi nel sud della Francia per gestione l’azienda vinicola del nonno.
La futura principessa ha un anno meno del suo promesso sposo ed è la figlia di Hartmund Lademacher, funzionario della IBM che ha fatto fortuna con una sua impresa di informatica ed è oggi alla guida di una società che comprende diverse attività fra cui alberghi di lusso e anche vigneti nel sud della Francia. Claire, che ha incontrato Felix al collegio di Beau Soleil, è diplomata in comunicazione internazionale all’università americana di Parigi, ha successivamente conseguito un master in bioetica all’università Regina Apostolorum di Roma ed è stata ricercatrice all’Institute of Ethics dell’università Georgetown di Washington.
Ecco la sposa – in Elie Saab – con il padre. Il diadema floreale di Claire è quello che la cognata Stéphanie ha indossato per la cena pre nuziale. http://www.altezzareale.com/2012/10/23/gioielli-reali2/nozze-in-lussemburgo-il-gala-e-i-diademi/
Il diadema indossato da Claire per le sue nozze religiose è stato realizzato alla metà del XIX secolo ed è una rara variazione sul tema floreale: in questo caso i ramages non riproducono solo piccoli bottoni di fiori, ma anche foglie di vite e pampini di uva. In origine i diversi pezzi si potevano smontare per essere portati come spille o come ornamenti per i capelli, ma oggi sono saldati. Montato su oro giallo e argento il diadema non è stato mai portato dalla granduchessa Charlotte, ma tutte le sue quattro figlie l’hanno usato come tiara nuziale ed è da allora conosciuto come “il diadema dei matrimoni”; Joséphine Charlotte l’ha usato una sola volta, mentre è uno dei più amati di Maria Teresa.
copyright foto Getty Images e hola.com
Tutte le immagini che seguono sono state diffuse dalla corte granducale © 2013 Guy Wolff / Cour grand-ducale / tous droits réservés
Le fedi – realizzate in oro proveniente dal commercio equo solidale – sono posate su uno strato di lavanda per ricordare che queste nozze sono provenzali.
Qui sotto la foto delle nozze civili celebrate il 17 settembre in Germania
Questo sito utilizza cookie tecnici di funzionalità (per la corretta navigazione) e di terze parti per migliorare la tua navigazione. Accetti i cookie sia cliccando sul pulsante a lato che continuando la navigazione del sito. Clicca per la Cookie Policy.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
279 Commenti
E molto elegante la mamma di Claire.
Ho appena guardato anch’io le foto di ieri.
Innanzitutto ho apprezzato la loro scelta di una cerimonia riservata, in tranquillità e molto semplice, solo fra pochi intimi, chi d’altronde farà davvero parte della vita della principessina. Un’atmosfera di grande serenità e pace. Nelle foto ho visto che manca Sébastien, mentre fa sempre piacere vedere il bisnonno Jean. La bimba è così piccola, avrà dormito placidamente per tutto il tempo?
Capitolo abiti femminili, la più elegante per me è la mamma di Claire. Nonna Maria Teresa, zia Alexandra e Claire promosse.
L’abito di Stéphanie non è in sé da buttar via, e poi ha scelto tutti gli accessori coordinati … soltanto non lo trovo adatto all’occasione, non è una fantasia per una cerimonia … però vi devo dire che il défilé di tutte le mises del matrimonio romano di sabato scorso ha fatto saltare tutti i canoni di ciò che sia o meno adatto! 😉
Invece purtroppo non mi sono piaciute le scelte di Tessy, fra abito-pareo, stola e borsetta un po’ cestino da pic-nic.
Qui tutte le foto sul sito della corte granducale:
http://www.monarchie.lu/fr/galeries/evenements/2014/07/12072014-baptlorg/index.html
è deliziosamente piccina questa piccina e come dorme appoggiata al suo babbo 😀
Che bella cerimonia familiare tutti (o quasi) con il viso sinceramente felice! La bimba è splendida ed è così intima e, vorrei dire, moderna la foto in braccio al papà tutta rannicchiata che mi ha ricordato la prima apparizione di George in braccio a William. Bravi questi papà royal così a loro agio con i piccolini.
Gli abiti. Comincio da Claire che di solito mi piace molto ma questa volta ho trovato l’abito troppo corto (forse le gambe non sono ancora slanciate come in passato e risentono ancora della gravidanza recente) ed il modello troppo “a grembiulino” o da jeune fille. La migliore, secondo me, la mamma di Claire ma anche Maria Teresa che sta decisamente meglio che in passato o per l’acconciatura o perchè, beata lei, è riuscita a perdere qualche chilo. Inguardabile Tessy (poteva venire a Roma così conciata) e Alexandra che ancora non ha trovato uno stile che valorizzi la sua indubbia delicata bellezza. Pollice verso sulle scarpe di quest’ultima, uguali a quelle della neo mamma. Un sandalo adatto ad altre circostanze. Chiudo con Stephanie. L’abito in sè non era terribile, anzi. Ha osato qualcosa di diverso dal solito colorino e stile scialbo. Non sarei del tutto sicura sul fatto che fosse adatto ma non le stava male e trovo azzeccati gli accessori. Ma non posso guardare il suo viso che mi appare quasi stravolto e pensare al vestito senza sentire, nel profondo, una fortissima solidarietà femminile, di fronte a cui il vestito non conta più. Penso solo che per lei quella di ieri dev’essere stata una giornata particolarmente difficile e viverla così pubblicamente rende il tutto ancora più pesante. A conclusione, quindi, non posso che augurarmi che i prossimi commenti siano sui suoi abiti, pre-maman!
Condivido tutto,sopratutto i sentimenti verso Stephanie…..ma se ci e’ riuscita Charlene…! Auguriamoci di assistere presto ad un altro bel battesimo lussemburghese!!
Saluti
Elena
Rispondo a @Elena e a @Nicoletta, che ha scritto, prima di lei….
io mi sono sposata nel 1975 e in quegli anni, il tempo massimo consentito, perchè una coppia rimanesse senza figli era di un anno e mezzo, due, chi proprio se la voleva prendere comoda e “divertirsi” come si diceva..il mio primo figlio è nato nel 1980…. mi sono state fatte mille domande, alle quali non volevo e non sapevo rispondere, perchè, in fondo erano fatti miei,mille illazioni, anche di pessimo gusto, sulle capacità mie e di mio marito, mille pettegolezzi, sono passata addirittura per una poco di buono, perchè secondo molti, rifiutavo con chissà quali metodi, contrari alla religione,un figlio, che invece, molto semplicemente, non veniva…e più gravava questo peso e più avevo difficoltà di concepimento…come tutti sapete, il figlio è arrivato, con qualche aiuto, ma c’è e subito seguito, da una sorella…..sono passati 34 anni, ma ancora se ci penso certi discorsi, che con molta AMICIZIA, mi venivano riportati, affinchè stanca, avessi confidato la vera verità, mi fanno star male, al ricordo…ho rischiato di finire anch’io sui giornali,come Rosanna Giannini con i suoi 6 gemelli, ma non me ne sarebbe importato un fico! anche per questo Stephanie e Charlene prima di lei, hanno avuto la mia comprensione e la mia simpatia! Stephanie si può vestire come vuole, pettinare come vuole, bonariamente, potrò fare qualche battuta, ma ha tutta la mia solidarietà e anche affetto..posso immaginare la responsabilità che sente come granduchessa ereditaria e quanta amarezza, quanto avvilimento, quanto senso di impotenza, possa avere e il vivere tutto questo in prima pagina, sotto i riflettori…spero e gli auguro di trovare al più presto un buon medico che le indichi la strada giusta..oggi, tanti anni, dopo il mio caso, si sono fatti passi da gigante, per cui sono sicura che prima o poi, avremo la buona notizia…però lei si deve calmare, dentro il suo animo, perchè con lo stress, non si va da nessuna parte …nuoce gravemente alla salute!
Era stravolta..è vero, @Nicoletta..il viso , i capelli, tutta la postura del corpo era quella di una persona che soffre e deve far finta di non soffrire!
Ecco,penso Stephanie proprio come futura granduchessa e percepisco la pressione che deve subire (palese o celata che sia)da parte della famiglia o del popolo!
Non volevo essere superficiale nel mio commento…ma dal momento che “partecipo” alla vita di questi illustri personaggi mi sono sentita di farmi “i fatti loro”..cosi’…semplicemente!!
Saluti
Elena
No, @Elena….ma io non volevo darti della superficiale,…volevo solo esternare lo stato d’animo che deve avere Stephanie,per esserci passata , ed ero una donna qualunque,….. immagino come deve essere un problema primario per lei, che ha la pressione di un intero granducato, quando specialmente le cognate, sfornano bambini , come se avessero la bacchetta magica: voglio un figlio e zac! come per incanto, ecco che il bambino arriva
in fondo è vero, sono personaggi pubblici e se c’è qualcosa che non va tutto viene amplificato, anche questi che sono problemi intimi e che sfiorano addirittura la sfera degli istinti..del resto sappiamo che nel passato, ora non so, ma a Corte erano di pubblico le date del ciclo e le regine partorivano in pubblico…tutto quello che per una donna è cosa personalissima, in certi casi, viene spiattellata ovunque o quasi
Tranquilla…!!! Abbiamo assodato che…”anche le principesse piangono”..ma veramente auguro a Stephanie di coronare il suo sogno!!! A proposito delle regine che dovevano partorire in pubblico:questa regola vigeva anche alla corte d’Inghilterra e fu il Re,padre dell’allora principessa Elisabetta che la cancello’dal protocollo proprio per consentire alla figlia di vivere quel momento il piu’privatamente possibile!!!
Saluti e baci.
Elena
Nell’intervista televisiva prima del matrimonio, Stephanie e Guillaume hanno detto chiaramente che non avrebbero cercato figli prima dei 2-3 anni di matrimonio, perché volevano prima dedicarsi al loro matrimonio, alle misure che Stephanie doveva prendere alla sua nuova posizione e al suo nuovo Paese (all’epoca stava ancora imparando la lingua, che, secondo l’intervista di qualche settimana fa, parla adesso in modo disinvolto). E Stephanie ha anche fatto capire che non ci pensa neanche a fare gli 8 figli della sua famiglia di provenienza né i 5 della famiglia di Guillaume, che sarebbero andati bene 3 figli, mentre Guillaume era più aperto ad arrivare anche a 5.
Non è che i figli non vengono, è che per ora non li vogliono. Felix e Claire, che stanno insieme da un sacco, hanno detto chiaramente che la prima cosa che volevano fare era formare una famiglia e sono stati di parola: Amalia è arrivata esattamente nove mesi dopo le nozze.
Passando ai look, secondo me il dramma delle donne della Famiglia Granducale è Natan, il loro sarto belga di fiducia, che inspiegabilmente veste le famiglie reali del Benelux. A me non dispiacciono i vestiti di Claire e di Alexandra, ma non sono adatti ai loro corpi, inoltre non trovo di buon gusto presentarsi con sandali più o meno simili. E dalle pences della ‘gonna’ del vestito, direi proprio che è lo stile di Natan. Maria Teresa è inguardabile: non può mettersi stampati giganti e tessuti fluttuanti, che evidenziano ancora di più il suo sovrappeso. Stephanie ormai non la commento neanche più, non so dove abbia trovato quel vestito né lo voglio sapere; peccato, perché poi al vederla nelle interviste, sembra una donna espressiva, brillante e con un certo carisma personale. Tessy non mi è dispiaciuta, è la donna della famiglia che mi piace di più per stile, ma il suo vestito non era probabilmente il più adatto a un battesimo. L’unica con classe ed eleganza, Gabriele Lademacher, la madre di Claire, che si sta rivelando una donna di stile (mi è molto piaciuta anche una ragazza vestita di fucsia, che in molte foto si vede accanto a Tessy e Louis).
Mi è molto piaciuto che Felix abbia tenuto la figlia in braccio dall’inizio alla fine; mi infastidisce profondamente che i neonati debbano sempre essere in braccio alle madri, come se la donna fosse l’unica in grado di tenere il figlio in braccio o come se quello fosse il suo destino. Bello vedere un uomo che si tiene in braccio, orgogliosissimo, il pargolo. Felix ha vissuto con particolare felicità la gravidanza della moglie e, anche se trovo brutti i figli dei Granduchi, ci sono foto in cui risulta addirittura bellissimo, grazie a questa felicità! 🙂
La Corte Granducale del Lussemburgo ha rilasciato delle nuove gite del Principe Felix e della Principessa Claire con la principessa Amalia. La piccola è un amore!
http://royalwatcher.tumblr.com/post/120485315057/new-pictures-of-prince-felix-princess-claire-and
http://royalwatcher.tumblr.com/post/120485160087/new-photos-of-princess-claire-of-luxembourg-and
Speriamo di vederne presto una anche del Duca e la Duchessa di Cambridge con i piccoli George e Charlotte 🙂 senza dimenticare Lupo 😉
@Lavinia, è sempre un piacere rivederli, adorabile Amalia!! Periodo di compleanni per loro 😉 domani Felix e il 15 giugno sarà la volta del primo di Amalia.
… e ne hanno diffuse anche altre due:
http://1.bp.blogspot.com/-t0sxmK39z34/VWnIzmTTLwI/AAAAAAAAMP0/PBKU4DrnlDk/s800/Felix%2BBday%2B1.png
http://3.bp.blogspot.com/-KoAWXT4PPeA/VWnKI1miIMI/AAAAAAAAMQE/mlkjbHboJs8/s800/Felix%2BBday%2B2.png
Che bella famiglia, Claire mi è piaciuta fin dall’annuncio del fidanzamento. Peccato facciano una vita così privata, sembrano loro gli eredi.
fino a che non ci saranno cuginetti da parte guillaume e stephanie, amalia rimane in linea diretta per la successione del granducato…
Tanti auguri alla Principessa Amalia che oggi compie un anno 😀
La nuova royal star nata due anni fa non sembra che abbia affuscato l’appannata cognata Stephanie, ne tantomeno sembra impegnata a rapprendere il Lussemburgo!
Al contrario i tranquilli e poco appariscenti Louis e Tessy del Lussemburgo sembrano “lanciati” alla visibilità come l’ultima serata londinese per onorare il principe imperiale Jean Napoleon: una serata di gala piena zeppa di gotha europeo non propriamente noto alle varie riviste patitane!
Qui un elenco dei arte pianti e alcune foto, tra le quali una piacente Tessy con un bel collier!
http://www.noblesseetroyautes.com/2015/11/le-prince-jean-christophe-napoleon-citoyen-dhonneur-de-la-ville-de-londres/
Zitta zitta Tessy ultimamente sta veramente spopolando!! Su instagram e’ attivissima!
Ieri 28 novembre è nato a Ginevra il secondogenito di Felix e Claire, un maschietto.Il padre ha assistito al parto, mamma e bimbo go
dono ottima salute.