E anche Maddi si sposa. La principessa più bella del panorama reale contemporaneo, ma anche quella più sfortunata (nel 2010 ha chiuso una lunga relazione dopo avere scoperto le di lui ripetute infedeltà) ha finalmente trovato la sua anima gemella e si appresta a convolare a giuste nozze, ma un po’ sottotono e, pare, se con qualche defezione eccellente fra gli ospiti. Il prossimo 8 giugno – la mamma, la sorella e le zie hanno scelto a loro volta lo stesso mese – Madeleine, ultimogenita di Carlo XVI Gustavo e Silvia di Svezia unirà la sua vita (speriamo felicemente e ci auguriamo a lungo se non per sempre) a quella dell’anglo-americano Christopher O’Neill di professione banchiere il quale comunque non desidera diventare cittadino svedese e quindi non riceverà un titolo come accaduto per il cognato Daniel.
La coppia felice il giorno della pubblicazione dei bandi nuziali che in Svezia avviene con una cerimonia ufficiale
I due molto verosimilmente continueranno ad abitare a New York e quindi la splendida Maddi (che a me comunque piaceva di più bionda) è ormai definitivamente persa per la corona svedese, ma in effetti sono anni che la ragazza, a parte la cerimonia dei Nobel e qualche evento familiare, non è più molto assidua nella madrepatria e difficilmente svolge ruoli ufficiali e di rappresentanza. Negli Usa (dove Madeleine si è precipitosamente rifugiata dopo il fallimento della sua precedente relazione ad un passo dalle nozze programmate dopo quelle delle sorella maggiore) la principessa “lavora” per una fondazione dedicata all’infanzia, ma il più delle volte è in giro a fra shopping e mondanità.
Gli sposi con fratelli e genitori il giorno della pubblicazione dei bandi nuziali
Nonostante Madeleine sia solo terzogenita e ormai quarta nella linea di successione, è sempre e comunque la figlia di un re – ovvero di un capo dello Stato – e le sue nozze saranno celebrate con un certo fasto come in uso nelle monarchie scandinave, il che significa abiti lunghi, diademi, divise e decorazioni.
La cerimonia nuziale si svolgerà sabato 8 giugno alle 16 nella cappella del Palazzo reale di Stoccolma con a seguire un giro in carrozza – la Parade Barouche – per il centro della città. La sera il re e la regina accoglieranno gli ospiti al palazzo di Drottningholm per la cena con ballo. Venerdì 7 giugno sempre il re e la regina riceveranno amici e parenti degli sposi al Grand Hotel di Stoccolma per una cena privata.
La cappella del Palazzo reale dove si svolgerà la cerimonia
La casa reale non ha ancora ufficializzato la lista degli invitati, ma hanno confermato i vicini norvegesi (il re, la regina, i principi ereditari e la principessa Martha Louise con il marito), è praticamente quasi certo che la regina Elisabetta manderà i conti di Wessex, ormai abbonati ai royal weddig, mentre è altrettanto quasi sicuro che nessuno arriverà dalla Spagna. Perché e per come i Borboni sono così restii a mischiarsi agli altri royal europei che in fondo ormai rimasti in pochi dovrebbero invece sempre di più fare gruppo? Secondo il blog Rotta a sud ovest, sempre attento alle vicende spagnole, la questione è grave e testimonia da una parte malessere e dall’altra una certa pericolosa indifferenza. Eppure se proprio Letizia non aveva voglia una infanta ancora presentabilissima c’è, Elena che in Svezia era stata già per le nozze della principessa ereditaria Victoria nel giugno del 2010. Invece niente da fare, Hola (se come dice Rso, se lo dice Hola è vero al 90%) parla di un “matrimonio di secondo rango” a cui i reali spagnoli non hanno ritenuto di dover partecipare.
La carrozza che utilizzeranno gli sposi
Certo Hola forse poteva usare un po’ più di tatto, ma tutto sommato è anche in qualche modo comprensibile: fra le due famiglie non esistono molti legami, né di parentela stretta, né di amicizia. Ed è questa credo la questione, al di là di tutte le considerazioni di opportunità (innegabile) di una presenza spagnola.
La regina Sofia a parte i matrimoni degli eredi al trono (o dei futuri eredi, vedi William il cui nonno comunque è nato principe di Grecia) privilegia, da sempre, i legami familiari e su questo non ci piove: ha partecipato a nozze e battesimi in Germania (dove ha cugini da parte della madre Frederika di Hannover-Brunswick e del padre), era al matrimonio di Margaretha di Romania, figlia di suo cugino re Michele, era in Grecia per assistere all’unione fra Aimone di Savoia-Aosta (nipote di un’altra zia di Sofia) con Olga di Grecia figlia del principe Michele parente stretto e amico carissimo della regina di Spagna. Tutto il resto, molto probabilmente “è noia”, specie se si tratta di una figlia secondogenita senza alcun ruolo ufficiale. Gli Asturie non amano questo genere di eventi (o meglio non li ama Letizia, che pare non si senta molto e suo agio fra i royal, e Felipe ha risposto “obbedisco”) e l’hanno fatto capire in parecchie occasioni arrivando tardi e sparendo prima di tutti gli altri, vedi sempre le nozze di William e Kate.
Il re di Spagna non c’è mai, cioè l’unica volta che voleva esserci – il matrimonio di Carlo e Diana – ci si è messa di mezzo Gibilterra; ma c’è sempre quando è in gioco la politesse unita ai legami di amicizia anche se il matrimonio è di decimo rango, come nel 2003 in Germania ad Althausen per le nozze della figlia di un’amica d’infanzia, Diana d’Orléans, duchessa di Wurtemberg. Nel caso specifico anche se la duchessa Fleur di Wurtemberg ultimogenita del capo di un casato non più regnante da tempo, doveva esserci perché è il padrino di battesimo della sposa. Anzi i pettegoli reali dicono che l’ambiziosissima Diana abbia fatto i salti mortali per organizzare la cerimonia compatibilmente con l’agenda del re di Spagna.
Quanto agli altri secondogeniti mi sto documentando e vi farò sapere… e ovviamente non prendete impegni fuori casa per sabato 8 giugno, ci si vede qui tutti on line per la chat – ovvero commenti senza moderazione – delle nozze reali.
Ecco il link per la diretta http://www.svtplay.se/video/1253432/teckensprakstolkat
Questo matrimonio sta producendo degli strani effetti, lo sposo e il futuro suocero stanno assumendo la stessa identica espressione fra l’annoiato e lo stupito (“ma che ci sto facendo qua?”) il che potrebbe essere ragionevole per Chris abituato alle mondanità newyorkesi e al massimo al festival di Salisburgo di cui sua madre è fervida mecenate, ma non per re Carlo XVI Gustavo.
La mamma dello sposo sulla quale di spettegola molto … pare che la musica classica non sia la sua unica passione
La criticatissima “fidanzata” di Carl-Philip secondogenito del re, apparsa in fondo alla fila al funerale della principessa Lilian ormai è stata ufficialmente sdoganata, con buona pace di tutti quelli che hanno ricordato con ampi dettagli il suo passato in compagnia dei pitoni.
Copyright foto: sito della casa reale svedese
Gli altri post sulla famiglia reale svedese
Il fidanzamento di Madeleine e Chris
Una torta di Ikea per Victoria e Daniel
Le nozze di Victoria e Daniel 2
Le nozze di Victoria e Daniel 1
Le nozze di Victoria e Daniel 3
Le nozze di Victoria e Daniel 4
Le nozze di Victoria e Daniel 5
Il favoloso scrigno dei Bernadotte
Il diadema di cammei dell’imperatrice
Questo sito utilizza cookie tecnici di funzionalità (per la corretta navigazione) e di terze parti per migliorare la tua navigazione. Accetti i cookie sia cliccando sul pulsante a lato che continuando la navigazione del sito. Clicca per la Cookie Policy.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
142 Commenti
leggete qui:
http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2013/06/mariage-princier-en-suede-liste-des-invites/
pare che bianca d’aosta e il marito gilberto arrivabene valenti gonzaga siano tra gli invitati del matrimonio. questa si che è una notizia che mi rende contento! anche se avrei preferito vederci aimone e olga … sono comunque contento che l’italia sia rappresentata.
l’attesa sale 😀 … be’ direi che se l’abito è di Valentino avremo di che lustrarci gli occhi. quello di Maxima è uno dei più belli degli ultimi anni, meno bello secondo me quello di Marie Chantal di Grecia, ma pur sempre di classe.
con la lista degli invitati possiamo dire che insomma Felipe e Letizia non saranno gli unici assenti, mentre è in libera uscita Charlene da sola. sul resto direi che ha prevalso il legame familiare e di “vicini” nel caso di Danimarca e Norvegia, mentre per il Belgio la parentela si è un po’ allentata.
quanto ai Savoia-Aosta vi ricordo che Aimone lavora in Svezia adesso e chissà…
beh, se ci sarà Valentino, l’Italia sarà comunque ben rappresentata 🙂
@ Marina sapevo che Aimone aveva lavorato prima in Russia e poi mi sembrava in Francia, adesso in Svezia ? Ma l’Italia … sempre da lontano !
Di tutti gli abiti da sposa degli ultimi anni i miei preferiti sono stati quello di Maxima e quello di Victoria : di assoluta classe ma molto sobri e senza tanti ricami che trovo superflui soprattutto quanto ci sono di mezzo “accessori” del calibro del velo di famiglia Bernadotte e della tiara dei cammei (io ci spero sempre …). La Svezia, nonostante per noi italiani ha sempre rappresentato il mito della modernita’ , in realta’ conserva tante tradizioni nuziali : abbiamo visto quella della corona della chiesa fornita alle spose (a tutte non solo alle reali !).
So che in Svezia la tradizione (non so dire quanto antica) vuole che gli sposi vadano all’altare insieme e cosi’ fu per CG e Silvia. Ricordo che Victoria fu criticata per essersi fatta accompagnare dal padre, anche se solo per meta’ del percorso. La spiegazione che fu data allora fu che, essendo Victoria l’erede al trono, in quel caso il re in carica accompagnava l’erede. Se e’ cosi’ Maddie dovrebbe entrare in chiesa con lo sposo e non con il padre.
Ciao a tutti. Ho scoperto questo sito da gennaio e da allora siete diventati un appuntamento fisso. È davvero un piacere leggervi.
Spero di riuscire a seguire questo matrimonio sabato….. Tornando alla lista ufficiale degli invitati…sono davvero basita. Mi sembra veramente scortese che non arrivi nessuno dalla Spagna, Belgio ed Olanda. Capisco che ora WA e Max non siano più disponibili, ma credo che dovrebbero organizzarsi in qualche modo per il futuro, visto che la principessina d’ Orange ha solo dieci anni!
benvenuta terry! 😀
@Terry …benvenuta….succede sempre così! un evento particolare e se fino a quel momento uno ha letto, zitto, zitto, a quel punto, non ce la fa più e si manifesta…a me è successo così!
@Marina stavo pensando che giovedì scorso a quest’ora eravamo bellamente a villa Borghese, tutti in piacevole compagnia, oggi invece mesta, mesta , sto andando a sostituire la badante…ahimè!
http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2013/06/estelle-de-suede-portant-le-costume-national/
cioè!!! 😀
però è sempre in braccio alla mamma… :/
benvenuta @Terry!
@elettra bhe sì, meglio giovedì scorso che oggi, ma ricapiterà ne sono certo!
@ Terry ti hanno già dato il benvenuto e mi aggiungo anche io, che bello sapere quando i lettori silenziosi si palesano. ti aspettiamo on line in chat sabato per le attesissime nozze svedesi.
a proposito ho letto su twitter dei rumors che danno Valentino come gettonatissimo per l’abito.
@ elettra eh si… se ci ripenso però sono molto, molto felice. devo confessare che verso le 12 e 20 non vedendo arrivare nessuno – ed essendo ottimista inside 😉 – ho pensato che non sarebbe venuto nessuno. spero che potremo replicare, meglio, più a lungo e con maggiore calma.
in attesa delle nozze svedesi che ne dite di un viaggio in Italia? a Ferrara per la precisione
http://castellireali.blogspot.it/2013/06/il-castello-estense-di-ferrara-una.html
ah e tanto per cominciare a prepararci ecco un link per lo streamig http://www.svt.se/prinsessbrollopet/
@marina
Il castello di Ferrara…una favola! Con la sua evoluzione da torre a castello a palazzo rinascimentale…con la corte estense…e gli immancabili fatti di sangue…
Ma non solo castelli, carino l’accostamento su RicetteReali della minestra di Isabella d’Este…per nulla fuori stagione: in effetti siamo a giugno ma l’estate, almeno qui al nord, pare ancora lontana… 🙂
Ecco, stavo proprio per chiederti se avessi già qualche link a siti web per la diretta streaming di sabato, quando ho visto il tuo ultimo commento. Ho dato un’occhiata sulla pagina di N&R dedicata alle nozze e tra i commenti ci sono alcuni link, ma non so se si tratta di dirette tv o in streaming.
http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2013/06/mariage-princier-en-suede-liste-des-invites/
Quanto all’abito…Valentino, speriamo, perché sarebbe garanzia di assoluta eleganza. E poi figura tra gli invitati, per cui i rumors hanno fatto 2+2…
@ale – Che bella notizia! Un pizzico di Savoia al matrimonio svedese…basta così poco per renderci felici!
@terry – Mi associo ai “benvenuta” qui sopra. Anch’io mi ero palesata in un’occasione particolare, dopo aver letto silenziosamente e saltuariamente per mesi.
@marina anch’io ho subito pensato al fatto che aimone lavora in svezia (o almeno credo). ma questo “e chissà”??????? sai per caso qualcosa che noi non sappiamo?????
@terry benvenuta!!!! i matrimoni reali sono sempre un’ottima occasione per palesarsi!
@chloe già basta poco! 😉 da quando l’ho saputo mi è entrato un tarlo in testa … che diadema porterà bianca? uno della famiglia del marito (che immagino ne avranno)? o quello del padre coi nodi savoia? o ne ha uno suo personale? magari quello della nonna irene di grecia, che non si vede da tanti anni…
mi correggo, ho appena letto che il diadema di irene di grecia è stato venduto all’asta dal figlio amdeo nel 1979 …. un vero peccato!
@Terry benvenuta!
@Marina questi post sui castelli sono davvero interessanti (come tutti del resto) ed è un modo sia per ricordare posti già conosciuti o di cui si è letto sia per conoscerne di nuovi, ad esempio non conoscevo affatto la storia del palazzo dove risiede il re di Svezia.
@ ale
oooh, sì, il diadema della nonna irene me gusta!!! 😀
bianca potrebbe indossare anche questa?
http://coloreddiamond.info/index.php?action=dlattach;topic=2804.0;attach=23879;image
@ale – Che bel tarlo luccicante! In effetti si pensa ai diademi delle altre…ma anche Bianca dovrebbe essere “ingioiellata”…Però, anche se dovessero esserci diademi della famiglia del marito, sarebbe bello fosse un diadema di famiglia, anche se non ho assolutamente idea di cosa possa indossare, storico, personale, magari rispolvererà qualcosa di poco noto…e a questo punto accompagnarlo anche con qualche altro gioiello…poi saremo felici di commentare.
Se poi dovessero materializzarsi anche Aimone e consorte (e con quel “chissà” Marina ci ha fatto entrare in testa un secondo tarlo! 🙂 …forse chiediamo troppo?), proporrei di cambiare il titolo del post, da nozze reali di serie B a nozze reali di serie A!
@Terry, benvenuta anche da parte mia!
@ Elettra. E si, anche io vorrei tornare alla settimana scorsa a Villa Borghese! Quanto sono contenta di essere stata con voi! Aspetto con ansia una replica. Tu, intanto, quando sei libera dai numerosi impegni di cui ci hai parlato continua a rilassarti qui con noi.
@ Marina, non ti preoccupare sono certa che ovunque dovessi organizzare un incontro con i lettori sia telematici (si dice così?) che cartacei non rischierai mai di ritrovarti da sola!
OT Ho letto ora che il Duca di Edinburgo é stato ricoverato per un intervento. Oddio, c’é forse da preoccuparsi, data l’età?
ecco un altro link per seguire la diretta del matrimonio svedese.
http://www.svtplay.se/video/1253432/teckensprakstolkatricordo a tutti che saremo in chat – cioè commenti senza moderazione sotto a un post dedicato.
e … si il principe Filippo è stato ricoverato per esami e pare dovrà restare in ospedale un paio di settimane. gli auguriamo tutti di riprendersi presto.