E anche Maddi si sposa. La principessa più bella del panorama reale contemporaneo, ma anche quella più sfortunata (nel 2010 ha chiuso una lunga relazione dopo avere scoperto le di lui ripetute infedeltà) ha finalmente trovato la sua anima gemella e si appresta a convolare a giuste nozze, ma un po’ sottotono e, pare, se con qualche defezione eccellente fra gli ospiti. Il prossimo 8 giugno – la mamma, la sorella e le zie hanno scelto a loro volta lo stesso mese – Madeleine, ultimogenita di Carlo XVI Gustavo e Silvia di Svezia unirà la sua vita (speriamo felicemente e ci auguriamo a lungo se non per sempre) a quella dell’anglo-americano Christopher O’Neill di professione banchiere il quale comunque non desidera diventare cittadino svedese e quindi non riceverà un titolo come accaduto per il cognato Daniel.
La coppia felice il giorno della pubblicazione dei bandi nuziali che in Svezia avviene con una cerimonia ufficiale
I due molto verosimilmente continueranno ad abitare a New York e quindi la splendida Maddi (che a me comunque piaceva di più bionda) è ormai definitivamente persa per la corona svedese, ma in effetti sono anni che la ragazza, a parte la cerimonia dei Nobel e qualche evento familiare, non è più molto assidua nella madrepatria e difficilmente svolge ruoli ufficiali e di rappresentanza. Negli Usa (dove Madeleine si è precipitosamente rifugiata dopo il fallimento della sua precedente relazione ad un passo dalle nozze programmate dopo quelle delle sorella maggiore) la principessa “lavora” per una fondazione dedicata all’infanzia, ma il più delle volte è in giro a fra shopping e mondanità.
Gli sposi con fratelli e genitori il giorno della pubblicazione dei bandi nuziali
Nonostante Madeleine sia solo terzogenita e ormai quarta nella linea di successione, è sempre e comunque la figlia di un re – ovvero di un capo dello Stato – e le sue nozze saranno celebrate con un certo fasto come in uso nelle monarchie scandinave, il che significa abiti lunghi, diademi, divise e decorazioni.
La cerimonia nuziale si svolgerà sabato 8 giugno alle 16 nella cappella del Palazzo reale di Stoccolma con a seguire un giro in carrozza – la Parade Barouche – per il centro della città. La sera il re e la regina accoglieranno gli ospiti al palazzo di Drottningholm per la cena con ballo. Venerdì 7 giugno sempre il re e la regina riceveranno amici e parenti degli sposi al Grand Hotel di Stoccolma per una cena privata.
La cappella del Palazzo reale dove si svolgerà la cerimonia
La casa reale non ha ancora ufficializzato la lista degli invitati, ma hanno confermato i vicini norvegesi (il re, la regina, i principi ereditari e la principessa Martha Louise con il marito), è praticamente quasi certo che la regina Elisabetta manderà i conti di Wessex, ormai abbonati ai royal weddig, mentre è altrettanto quasi sicuro che nessuno arriverà dalla Spagna. Perché e per come i Borboni sono così restii a mischiarsi agli altri royal europei che in fondo ormai rimasti in pochi dovrebbero invece sempre di più fare gruppo? Secondo il blog Rotta a sud ovest, sempre attento alle vicende spagnole, la questione è grave e testimonia da una parte malessere e dall’altra una certa pericolosa indifferenza. Eppure se proprio Letizia non aveva voglia una infanta ancora presentabilissima c’è, Elena che in Svezia era stata già per le nozze della principessa ereditaria Victoria nel giugno del 2010. Invece niente da fare, Hola (se come dice Rso, se lo dice Hola è vero al 90%) parla di un “matrimonio di secondo rango” a cui i reali spagnoli non hanno ritenuto di dover partecipare.
La carrozza che utilizzeranno gli sposi
Certo Hola forse poteva usare un po’ più di tatto, ma tutto sommato è anche in qualche modo comprensibile: fra le due famiglie non esistono molti legami, né di parentela stretta, né di amicizia. Ed è questa credo la questione, al di là di tutte le considerazioni di opportunità (innegabile) di una presenza spagnola.
La regina Sofia a parte i matrimoni degli eredi al trono (o dei futuri eredi, vedi William il cui nonno comunque è nato principe di Grecia) privilegia, da sempre, i legami familiari e su questo non ci piove: ha partecipato a nozze e battesimi in Germania (dove ha cugini da parte della madre Frederika di Hannover-Brunswick e del padre), era al matrimonio di Margaretha di Romania, figlia di suo cugino re Michele, era in Grecia per assistere all’unione fra Aimone di Savoia-Aosta (nipote di un’altra zia di Sofia) con Olga di Grecia figlia del principe Michele parente stretto e amico carissimo della regina di Spagna. Tutto il resto, molto probabilmente “è noia”, specie se si tratta di una figlia secondogenita senza alcun ruolo ufficiale. Gli Asturie non amano questo genere di eventi (o meglio non li ama Letizia, che pare non si senta molto e suo agio fra i royal, e Felipe ha risposto “obbedisco”) e l’hanno fatto capire in parecchie occasioni arrivando tardi e sparendo prima di tutti gli altri, vedi sempre le nozze di William e Kate.
Il re di Spagna non c’è mai, cioè l’unica volta che voleva esserci – il matrimonio di Carlo e Diana – ci si è messa di mezzo Gibilterra; ma c’è sempre quando è in gioco la politesse unita ai legami di amicizia anche se il matrimonio è di decimo rango, come nel 2003 in Germania ad Althausen per le nozze della figlia di un’amica d’infanzia, Diana d’Orléans, duchessa di Wurtemberg. Nel caso specifico anche se la duchessa Fleur di Wurtemberg ultimogenita del capo di un casato non più regnante da tempo, doveva esserci perché è il padrino di battesimo della sposa. Anzi i pettegoli reali dicono che l’ambiziosissima Diana abbia fatto i salti mortali per organizzare la cerimonia compatibilmente con l’agenda del re di Spagna.
Quanto agli altri secondogeniti mi sto documentando e vi farò sapere… e ovviamente non prendete impegni fuori casa per sabato 8 giugno, ci si vede qui tutti on line per la chat – ovvero commenti senza moderazione – delle nozze reali.
Ecco il link per la diretta http://www.svtplay.se/video/1253432/teckensprakstolkat
Questo matrimonio sta producendo degli strani effetti, lo sposo e il futuro suocero stanno assumendo la stessa identica espressione fra l’annoiato e lo stupito (“ma che ci sto facendo qua?”) il che potrebbe essere ragionevole per Chris abituato alle mondanità newyorkesi e al massimo al festival di Salisburgo di cui sua madre è fervida mecenate, ma non per re Carlo XVI Gustavo.
La mamma dello sposo sulla quale di spettegola molto … pare che la musica classica non sia la sua unica passione
La criticatissima “fidanzata” di Carl-Philip secondogenito del re, apparsa in fondo alla fila al funerale della principessa Lilian ormai è stata ufficialmente sdoganata, con buona pace di tutti quelli che hanno ricordato con ampi dettagli il suo passato in compagnia dei pitoni.
Copyright foto: sito della casa reale svedese
Gli altri post sulla famiglia reale svedese
Il fidanzamento di Madeleine e Chris
Una torta di Ikea per Victoria e Daniel
Le nozze di Victoria e Daniel 2
Le nozze di Victoria e Daniel 1
Le nozze di Victoria e Daniel 3
Le nozze di Victoria e Daniel 4
Le nozze di Victoria e Daniel 5
Il favoloso scrigno dei Bernadotte
Il diadema di cammei dell’imperatrice
Questo sito utilizza cookie tecnici di funzionalità (per la corretta navigazione) e di terze parti per migliorare la tua navigazione. Accetti i cookie sia cliccando sul pulsante a lato che continuando la navigazione del sito. Clicca per la Cookie Policy.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
142 Commenti
Sono veramente contenta per Madeleine, dopo quella sfortuna. Comunque a me Chris non piace molto.
Guardavo le foto e secondo me La madre di Chris ha un pò azzardato con quel vestito. Secondo me ad una certa età la gonna va sotto il ginocchio!!
Credo che il colore verde smeraldo doni a Magdalene calma e tranquillità, così che ha pensato bene di farsi cucire un intero guardaroba in questo colore, che non è brutto, ma bisogna essere un po’ abbronzati per valorizzarlo e valorizzarsi, e così l’astuta principessa, visto che non può più fare coppia con il fratello, per la pubblicità di “love boat”, ha pensato bene di fare il cartonato per una casa produttrice di lampade solari …con il suo occhio dilatato, come una che ha appena fumato , non dirò cosa, si mette in posa con il futuro marito che invece sembra l’uomo denim…quello che non deve chiedere mai…insomma tra abbronzanti e dopobarba, a quale casa cosmetica si saranno proposti?’c’ è da chiedersi invece, perchè e se è sincera,la pitonessa che è stata fulminata sulla via di damasco e ha deciso di allungarsi le gonne 10 cm ben oltre il ginocchio, vestito (in piquet?) e fantasia anni ’50…molto molto monacale…chissà se ora anche i serpenti le fanno impressione, come a gran parte degli umani ,da eva in poi?…Carlo Filippo ha sempre l’aria birichina , e tra i maschi in questione ,sembra il più sveglio…del re abbiamo detto tutto, anche perchè sorprese non ce ne riserva…tutti i giorni indossa la sua maschera tra il meravigliato e lo scocciato e comincia a carburare…il genero ken clarke, come è stato definito da non mi ricordo chi, con gli occhialoni ci va anche a dormire e si fa la doccia…secondo me non sono occhiali, sono proprio un prolungamento degli occhi, che al contrario di quelli dei camaleonti che girano indipendenti l’uno dall’altro,a 360°, i suoi sono fissi in avanti e basta…e mentre una ragazza di circa 30 anni allunga troppo le gonna e sembra uscita da un collegio di educande, , la sessantenne o giù di lì, mamma dello sposo se le accorcia 10 cm sopra il ginocchio!..e in testa????? ma cosa si è messa SULLA testa, perchè quello che ha DENTRO, possiamo presumerlo,ma anche l’altra signora ha un cappello di tutto riguardo, un intero cespuglio di rose!…quella che trovo migliorata è la regina….forse le sta cadendo tutta la costruzione a becco di ornitorinco e sta tornando umana…però a guardarla bene anche lei ha sempre l’occhio spaurito, come la sua terzogenita
Vittoria? vittoria niente da dire…a me piace tanto e lasciatemi questa debolezza…di lei penso che è veramente una brava e buona ragazza!!!
….e così gli spagnoli, hanno declinato…sarà anche un matrimonio in tono minore, ma a me sembra proprio una scortesia …almeno Elena , da sola poteva andare…se non ci sono motivi seri, un invito non deve mai essere disatteso….
ops …ho sbagliato o no? è Clark Kent, il nostro Daniel…o Ken Clarke?..mi confondo sempre!
La mamma di Chris, come si dice qui da noi.. un s guerda!
Come ha già inserito altrove, scrivo anche qui il link alla sezione del sito della Casa Reale Svedese dedicato al matrimonio imminente, con parte relativa al programma della giornata, percorso e luogo del ricevimento.
http://www.kungahuset.se/royalcourt/thewedding.4.4ea495e313c19c119aa5877.html
Mi ha stupita la presenza di una pagina dedicata all’invio di auguri alla coppia. Se qualcuno volesse tentare…
http://www.kungahuset.se/royalcourt/thewedding/weddinggiftsandcongratulations/sendgreetings.4.4ea495e313c19c119aa5aa3.html
Che ne pensate del monogramma della coppia con le due iniziali allo specchio?
http://www.sposamania.it/foto/pubblicazioni-maddalena.jpg
Sono contenta per loro, speriamo sia un matrimonio felice.
Quanto agli Spagnoli…non condivido per nulla la decisione di isolarsi dai “colleghi” europei, anche se indicati come “di serie B” perché matrimonio non di un primogenito. Non è un momento felice per la monarchia spagnola, e proprio in questo periodo in cui stanno repentinamente perdendo consensi tra il popolo, rischiano di perdere appeal anche tra le monarchie…partecipare al matrimonio secondo me era una scelta ora quasi obbligata.
Meglio mora la Maddi! 😀
Articolo gustosissimo Marina! Chiusura con le didascalie spettacolare!
Perfetto!!! Le prossime nozze saranno quelle del secondogenito con l’esperta di “Pitoni”.
In qualità di Rollone il Camminatore, figlio del Conte di Västergötland, mi vedo costretto a ritornare nel mio paese d’origine per deporre l’attuale casa regnante e ricominciare da zero un’altra dinastia. Tanto, peggio di così è impossibile.
maddalena meglio così, castana, nè innaturalmente mora nè innaturalmente bionda
nooo, parlatemi della mamma dello sposo! non so niente!
dunque prima di crollare sulla tastiera una cosa, facendo una premessa: mio padre è di Perugia.
quando in anni lontanissimi si è postato con mia madre ad Ancona, volendo una cerimonia semplice, vietò a tutte le sue parenti femmine l’uso del cappello. sua madre (mia nonna) se ne dispiacque molto e non mancava di ricordarlo, ma una delle sue sorelle dispettosa di carattere arrivò con un cappello che – dalle foto – assomiglia molto a quello indossato dalla mamma di Chris. mio padre la guardò e disse: “perché ti sei messa quell’urinale arvulticato sulla testa?”. dove per arvulticato sta per rovesciato.
ecco quando ho visto la foto ho pensato a mia zia e scusate la digressione familiare.
@ elettra anche io penso la stessa cosa di Victoria, mentre no non sono d’accordo sul “si deve andare comunque” anche perché andare a un matrimonio spesso è un impegno oneroso, fra abiti, regalo e spesso anche viaggio e bisogna fare attenzione agli inviti, alle volte si rischia di mettere in difficoltà una persona o un nucleo familiare. questo a livello privato, ovviamente il caso di una famiglia reale è diverso…
comunque tanto per dire io sto valutando se domenica andare o no a una comunione, ancora non ho deciso.
Sono curiosa di vedere queste nozze ma ho la sensazione che andranno a finire male, spero di sbagliarmi per il bene di Madeleine ma credo che sarà un matrimonio lampo, staremo a vedere… E non so perché ma mi da fastidio che lei viva fissa negli States, se fossi svedese mi sentirei un pochino offesa, anche se non ho nulla contro di lei che mi sembra una ragazza simpatica, forse più che dalla Svezia vuole stare lontano dalla sua famiglia?
Per quel che riguarda i reali spagnoli penso che sia più una scelta di parentela e amicizia che di rango.
Che bella Madelein! Vista la madre dello sposo, in effetti un tegamello “arvultato”sulla testa che non la slancia .Poi un sobrio tailleur…sarebbe stato meglio
Bellissimo articolo Marina, davvero. Non vedo l’ora di vedere questo matrimonio!
sul blog Castelli reali la storia di Drottningholm http://castellireali.blogspot.it/2013/05/dai-vasa-ai-bernadotte-il-castello-di.html
Marina, ma per Madeleine non fai un “toto diadema”?
Adoro i tuoi post sull’argomento 🙂
Lo so che non è tanto da sposa, ma a me piace da impazzire quella con le ametiste che aveva all’ultima edizione del Nobel…
@Ester…..sei una new entry? in questo caso, benvenuta!
Bella domanda la tua, di non facile risposta!Sappiamo quanto è bello e ricco lo scrigno dei Bernadotte a cui la nostra @Marina ha dedicato un post intero!
http://www.altezzareale.com/2010/06/15/realmente-preziose/gioielli-reali-lo-scrigno-dei-bernadotte/
Però escludo che Madeleine, indossi la tiara di ametiste…con tanta scelta, perchè mai indossare un colore, quando c’è tanto bianco, per accompagnare il vestito e il velo? anche a me piace moltissimo, quella di ametiste , la trovo ricca lineare, semplice e veramente regale…però non la vedo adatta all’occasione…escludo anche quella famosa di cammei, perchè destinata, sembra, alla regina ( e Vittoria che regina lo sarà) e a tutte quelle che hanno sposato un nobile…le stesse sorelle del re, per le loro nozze, hanno avuto il privilegio di questa famosa e particolare tiara, solo se hanno trovato marito tra i principi di case reali, anche se decaduti, …le altre hanno avuto una ricca e variegata scelta, ma non “quella”.Madeliene, non sposando un principe, avrà un’ altra bellissima tiara, che certamente non sfigurerà
Ora tutta questa premessa per vedere ,anche aiutandoci con l’altro post, cosa indosserà la sicuramente bella principessa, anche se un po’ bambolona, Credo che molto dipenderà anche dalla fattura dell’abito e specialmente dall’acconciatura che la principessa avrà scelto…io credo che rivedremo o quella con i “bottoni “floreali, molto alta , ma adatta ai capelli raccolti e a sostenere un ricco velo, come quello di famiglia (perchè invece il velo, sarà quello portato da tutte le regine e principesse per i loro matrimoni)oppure quella dei “non ti scordar di me” con le sue snelle ed eleganti volute, spesse volte indossata da Madeleine a cui sembra molto affezionata e che su di lei fa un figurone…potrebbe anche scegliere, la tiara a nove punte, che è più ricca ed elaborata, ma in fondo ci si sposa una volta sola, almeno così tutti speriamo, e per un ‘occasione unica, una tiara importante, ci sta bene…chissà!…..il mistero si scioglierà , in parte, la sera prima, quando vedremo le foto delle tre reali svedesi, quando, certamente, nessuna delle tre ,metterà la tiara destinata , il giorno dopo ,alla sposa, anche se in quell’occasione potranno scegliere il colore….e in secondo luogo, quando , prima del matrimonio, usciranno Silvia e Vittoria dal palazzo reale…..come abbiamo visto la scelta è ampia……c’è pure un'”anonima” -si fa per dire!- fringe, che è sempre un magnifico oggetto e che io trovo adattissima ad una sposa, in particolar modo, quando la sposa è bella, il velo è bello, l’abito sicuramente lo sarà ,e tutto l’insieme risulterà armonico e prezioso, senza eccessi…..insomma larga la foglia , stretta la via, dite la vostra …….
@Marina ..il castello è bellissimo…come tutti i castelli nordici e, diciamo, quasi privati, sono molto accoglienti e “caldi”…fanno molto “famiglia”.
@ Ester, non credo ci sia molto da indovinare : la sposa dovrebbe indossare il diadema dei cammei con il velo antico di famiglia come ha fatto Victoria e come hanno fatto le altre spose Bernadotte. Non credo che adesso andranno a distinguere per il diadema dei cammei, come fu per le zie, tra chi sposa un titolato e chi no.
@Laura….ahahah!…tu ed io abbiamo detto esattamente l’opposto….facciamo una scommessa virtuale…chissà chi vincerà?!
@ Elettra, leggo adesso che tu dai una diversa interpretazione. Magari e’ cosi’ e il diadema dei cammei che abbiamo tanto discusso nel post relativo
http://www.altezzareale.com/2009/10/22/realmente-preziose/gioielli-reali-i-cammei-dellimperatrice-josephine/
e’ veramente riservato alle regine. Pero’ io ricordo l’intervista della regina Silvia nel documentario De kongelinge juveler (o come si scrive …) e lei diceva quanto era stato meraviglioso vedere la propria figlia andare sposa nello stesso giorno con lo stesso velo e lo stesso diadema che aveva indossato lei e visto che anche la ultimogenita si sposa nello stesso giorno dei genitori e della sorella magari si continuera’ la tradizione di famiglia senza tenere conto del diverso rango.
A proposito di tiare, io ho pensato alla Connaught, mi sembra di capire che Madeleine la riservi per gli eventi speciali come il matrimonio di Victoria o forse potrebbe optare anche lei per quella coi cammei a meno che questa non sia esclusiva degli eredi al trono.
@Laura…dai! divertiamoci, un po’!…può anche darsi che il desiderio della regina venga esaudito e che si mettano da parte anacronistici livelli di rango, osservati dalle 4 zie…però so che la Braganza, è destinata alla sola regina, e anche Vittoria non l’ha mai indossata…da qui , io, ho tirato un po’ le somme, per escludere quella di camei…..insomma , vedremo, come finirà questa simpatica sfida tra te e me…sarà divertente aspettare e sentire anche un po’ i pareri altrui…..
INVECE, mi chiedo…………l’ amica dei serpenti, cosa si metterà in testa? sia per la serata che per la cerimonia, resterà a capo nudo e cosparso di cenere, per il suo trasgressivo passato? o la quasi-suocera, che secondo me , è una gran brava donna,e anche buona d’animo, concederà anche a lei qualcosa di minimale, ma che testimoni il silenzioso consenso e futura annessione alla famiglia??????????..o invece, per nulla pentita arriverà con un copricapo alla foggia della Gorgone Medusa?
…e poi ho altre domande con un po’ di peperoncino….Maxima sarà in prima fila e le sue ex compagne di merende, 😉 ,dietro?…andranno loro, o essendo un matrimonio di serie B, magari Costantin e Lauretien, accompagnati da una disoccupata principessa Beatrice?
e dalla Danimarca, che sono tutti molto parenti stretti, chi andrà? e i soliti reali di Grecia che non se ne perdono una, oltre alla parentela, ci saranno tutti al gran completo?…e Belgio anche loro piuttosto apparentati?…e Lussemburgo?…dal regno unito, sicuramente Edoardo e Sophie, che, di matrimoni, se ne stanno facendo una scorpacciata e aspetteranno, in grazia, di essere sostituiti, presto, da Wlliam e Kate…dalla spagna, nada de nada….e da MONACO?…anche qui è d’uopo, un’ altra scommessa?